giunto a soffietto
Un accoppiamento a campana è un componente meccanico progettato con precisione, concepito per connettere e trasmettere la coppia tra due assi, mentre consente di compensare il malallineamento e il movimento assiale. L'accoppiamento è composto da un elemento flessibile in metallo a forma di campana, dalle pareti sottili, che fornisce sia rigidezza torsionale che flessibilità in altre direzioni. Questo design unico permette di compensare il malallineamento angolare, parallelo e assiale senza compromettere la trasmissione del moto rotatorio. L'elemento a campana è generalmente realizzato in acciaio inox di alta qualità o in altri materiali resistenti alla corrosione, garantendo durata e affidabilità in varie condizioni operative. Questi accoppiamenti sono particolarmente apprezzati nelle applicazioni che richiedono un controllo preciso del movimento, nessuna backlash e manutenzione minima. Le applicazioni comuni includono motori a servocomando, macchinari di precisione, attrezzature mediche e sistemi aerospaziali. Il design dell'accoppiamento elimina la necessità di lubrificazione e presenta una struttura compatta che lo rende ideale per installazioni con vincoli spaziali. Grazie alla sua capacità di operare a alte velocità mantenendo precisione e affidabilità, l'accoppiamento a campana si è imposto come un componente essenziale nei sistemi meccanici moderni dove la trasmissione precisa del potere è cruciale.