cardani industriali
Le cardini universali industriali sono componenti meccanici fondamentali progettati per trasmettere potenza rotativa tra due assi che operano a diversi angoli. Questi dispositivi versatile consistono di due yoke connessi da un elemento intermedio a croce, consentendo una trasmissione di potenza fluida anche quando gli assi motore e trazione non sono allineati. I cardini possono adattarsi sia a disallineamenti angolari che paralleli, mantenendo una velocità rotativa e un trasferimento di coppia costanti. Tecniche avanzate di produzione garantiscono che questi cardini siano ingegnerizzati con precisione utilizzando materiali di alta qualità, generalmente inclusi componenti in acciaio indurito e cuscinetti specializzati in grado di resistere a condizioni estreme. Il loro design include cuscinetti a rotolo o bushing nei punti di intersezione, riducendo l'attrito e prolungando la durata operativa. I cardini universali industriali trovano applicazioni estese in vari settori, incluso l'attrezzatura di produzione, le linee di assemblaggio automobilistico, le macchine pesanti e i sistemi di generazione di energia. Sono particolarmente preziosi in situazioni in cui i vincoli di layout dell'attrezzatura o le limitazioni di spazio impediscono l'allineamento diretto degli assi. Questi cardini possono funzionare efficacemente in temperature comprese tra -40°F e 250°F e possono gestire velocità fino a diverse migliaia di giri al minuto, a seconda delle specifiche esigenze di progettazione e applicazione.