cardini universali metrici
Le cardini universali metrici sono componenti meccanici progettati con precisione che consentono la trasmissione di movimento rotatorio tra due assi posizionati a vari angoli. Questi cardini fungono da connettori cruciali in sistemi meccanici diversi, offrendo flessibilità e affidabilità nella trasmissione di potenza tra assi non allineati. La specifica metrica garantisce standardizzazione e compatibilità sui mercati internazionali, rendendoli particolarmente preziosi nelle applicazioni di produzione globale. Questi cardini presentano componenti lavorati con precisione, inclusa una parte centrale a croce, coppie di rolamento e meccanismi di fissaggio, tutti prodotti secondo le specifiche metriche. La progettazione consente un trasferimento di coppia fluido mentre consente l'erramento angolare tra gli assi connessi, generalmente compreso tra 0 e 45 gradi. I cardini universali metrici trovano ampie applicazioni nei treni motore automobilistici, macchinari industriali, attrezzature agricole e strumenti di produzione ad alta precisione. La loro costruzione robusta incorpora generalmente componenti in acciaio di alta qualità, trattati termicamente per migliorare la durata e la resistenza all'usura. Lo standard metrico garantisce un facile sostituzione e manutenzione su diversi tipi di attrezzature e marche in tutto il mondo.