uso giunto universale
Un accoppiamento universale, noto anche come cardine universale o U-joint, è un componente meccanico che consente la trasmissione di movimento rotatorio tra due assi posizionati ad angoli variabili. Questo dispositivo essenziale è composto da due yoke connessi da un elemento intermedio a croce, il che permette una trasmissione flessibile di potenza mantenendo rapporti di velocità costanti. Gli accoppiamenti universali trovano un'applicazione estesa nei punteruoli delle automobili, nelle macchine industriali e in vari sistemi meccanici dove è presente uno scarto angolare tra gli assi connessi. Questi componenti sono progettati per resistere a carichi elevati di coppia torsionale mentre consentono sia scarti angolari che paralleli, rendendoli preziosi in situazioni in cui l'allineamento perfetto degli assi è impraticabile o impossibile. Il design incorpora solitamente cuscinetti aago o bushing nei punti di intersezione, garantendo un funzionamento fluido e riducendo il consumo. Gli accoppiamenti universali moderni spesso presentano materiali avanzati e ingegneria di precisione, incorporando caratteristiche come cuscinetti sigillati per un funzionamento senza manutenzione e lubrificanti specializzati per una vita operativa prolungata. La loro versatilità e affidabilità li hanno resi indispensabili nelle applicazioni di trasmissione di potenza in numerosi settori, dall'industria automobilistica alle macchine pesanti ed equipaggiamenti agricoli.